giovedì 2 maggio 2013

Una nuova tecnica per valorizzare il vetro

E' già da un po' di tempo che cercavo un nuovo modo di fissare le gocce di vetro che utilizzo nella lavorazione dei miei gioielli.
Di solito utilizzo la saldatura però per alcuni lavori mi serviva una tecnica più "leggera". In effetti, il saldatore che utilizzo per la saldature dello stagno non consente di fare oggetti di piccole dimensioni.
Ho quindi fatto un po' di ricerche su internet e ho trovato una tecnica che non conoscevo. Si chiama wire wrapping (avvolgimento del filo, di metallo in questo caso). Come lo indica il suo nome, consiste nel utilizzare un filo di metallo (rame, argento, alluminio...) di piccolo diametro (circa 1 mm) che viene piegato con delle pinze specifiche per la lavorazione dei gioielli. Si possono avvolgere cabochon, pietre, gemme, o semplicemente creare degli anelli, delle curve, che serviranno di congiunzione tra i vari pezzi di un gioiello. Su internet si trovano anche video tutorial molto ben fatti di questa lavorazione (in inglese) e tanti modelli. Ho subito creato un nuovo board di Pinterest per cominciare a collezionare le lezioni e le idee realizzate con questa tecnica.
Fatto un po' di rifornimento (perline e filo di metallo), oggi ho cominciato a fare i miei primi passi con questa nuova tecnica. Ecco i miei lavori in anteprima !!!

Belle Epoque vetrate
 





Belle Epoque vetrate
 
 
Da quello che ho visto su internet ci sono tante possibilità di utilizzo per questa tecnica e certi lavori sono vere opere d'arte. Come ho detto è una tecnica che non conoscevo, ho cercato anche tutorial in italiano ed in francese e non ho trovato niente di interessante. Quasi tutte le informazioni sono in inglese e ho anche trovato un sito polacco molto bello (mi sono limitata a guardare le foto, vi rassicuro).
Adesso devo pensare a come fare un bracciale da abbinare a questi orecchini...


martedì 16 aprile 2013

E' arrivata la primavera... piena di colori

Dopo mesi sono finalmente tornata in giardino e guardate cosa ho trovato in mezzo alle piante :



http://belleepoquevetrate.blogspot.it/
Ciondolo in mosaico di vetro
Anelli in mosaico di vetro





In realtà volevo fare un po' di foto all'aperto per aggiornare il mio negozio online su Miss Hobby. Devo dire però che ho trovato difficile fotografare questi gioielli che sono rifiniti con la resina e di conseguenza molto lucidi. Ho cercato di eliminare i numerosi riflessi ma devo fare ancora molti progressi per arrivare a fare fotografie che rendano bene i colori degli originali.
Se questi gioielli vi sono piaciuti li potrete ritrovare insieme a tanti altri sulla mia pagina di Miss Hobby, basta cliccare sul disegno che vedete sulla barra di destra.



domenica 31 marzo 2013

Animali da compagnia colorati... in vetro artistico

Vi presento alcuni degli animali che mi hanno fatto compagnia durante le mie lavorazioni del vetro :

 
Ci sono due vassoi, un ciondolo, una scatolina portadocumenti, tre lucette notturne, due cornici porta foto, un porta candele, una scatolina e un porta biglietti da visita.


martedì 26 marzo 2013

Libellula in vetro tiffany

Mi sono appena iscritta a Pinterest e sto preparando un board con libellule di tutti i tipi. Questo perchè questo animale è stato una delle mie prime fonti d'ispirazione e lo uso di solito per illustrare le mie pubblicazioni.
Cercando materiale per Pinterest mi è tornato in mente che non avevo ancora pubblicato un oggetto che ho tutti i giorni sotto agli occhi. Si tratta di un porta biglietti da visita realizzato con la tecnica Tiffany. Misura circa 10 cm di lunghezza ed è alto 13 cm. Ha una profondità di 4 cm.
Lo uso per poggiare i miei biglietti da visita.
Non si vede bene dalla foto ma la parte avanti è più bassa di quella di dietro e hanno due disegni diversi cosi l'oggetto acquisisce più profondità. Il fondo del porta biglietti è azzurro come l'acqua.

 
Adesso proverò ad inserire questa foto anche su Pinterest.

sabato 16 marzo 2013

Idee regalo in vetro

Siete a corto di idee ? Si sta avvicinando la data di un evento da festeggiare e non sapete proprio cosa regalare ? Allora siete sul blog giusto. Ecco alcune idee regalo originali. Sono tutte realizzate in vetro utilizzando la tecnica Tiffany oppure quella del mosaico e sono pezzi unici.
Se siete interessati mi potete contattare a belleepoquevetrate@gmail.com.
Questi sono solo suggerimenti, un punto di partenza per farvi venire delle idee. Tutti questi oggetti sono modificabili e personalizzabili. Basta chiedere... Ce ne sono per tutti i gusti, di tutti i prezzi e di tutti i colori.
 
 

giovedì 14 marzo 2013

Lucette notturne con la tecnica Tiffany

Ho realizzato queste lucette notturne pensando che sarebbero state richieste soprattutto per le stanze dei bambini. Invece devo dire che la richiesta maggiore è stata per l'impiego in stanze comuni (corridoi, salone) e che piacciono molto anche agli adulti. 
Oltre a rivestire un involucro di plastica bianca non proprio bello da vedere, il vetro che viene applicato sul supporto difonde una luce colorata che rende la stanza magica.
Vi presento alcune delle mie realizzazioni. Ovviamente i motivi si possono declinare in tutti i colori. Sono grandi circa 8 x 8 cm e sono un'ottima idea regalo, anche perchè i colori possono essere personalizzati per adeguarsi perfettamente all'ambiente nel quale andranno inserite.
 
 
 


 




lunedì 4 marzo 2013

Vassoio in mosaico di vetro

Questo è uno degli oggetti che si possono realizzare con la tecnica del mosaico di vetro (qualche giorno fa vi ho presentato delle scatoline e potete anche vedere delle lampade in uno dei menù che si trovano in alto sotto al titolo).
Per questo lavoro ho incollato il vetro su un vassoio di legno seguendo il disegno che avevo ricopiato a matita. Il vetro è poi stato stuccato con un gesso bianco.
La difficoltà per la lavorazione di questo vassoio è stata tagliare dei vetri curvi per rappresentare il movimento dell'acqua.